Barbara Milani
Ancora in piena attività nel 2000, Barbara Milani è il maggior rappresentante frignanese dello sci alpino.
Nata a Pavullo nel Frignano il 27-5-1972, è stata poi sempre residente a Pian del Falco (Sestola), dove iniziò a scendere fra i paletti, nella sua prima gara ufficiale ("Trofeo Sitam"), all'età di appena 4 anni. Nel 1981 fece il suo primo campionato italiano ai "Giochi della Gioventù".
Allenata da Monica Croce, Tiziano Tintorri, Marco Boselli e Andrea Magnani, nel 1987 entrò nel Comitato Regionale, qui allenata da Ruggero Muzzarelli e "Marcellino" Marchi. In quegli anni ottenne il 2° posto al "Trofeo Pinocchio" (fase nazionale), il 6° posto al "Trofeo Pinocchio" (fase internazionale), il 2° posto al "Trofeo Topolino" (fase nazionale) e il 1° posto ai Campionati Italiani Studenteschi.
Nel 1989 entrò a far parte della squadra Nazionale "C".
Nel 1993 disputò il suo primo slalom in "Coppa del Mondo" e poi, nel 1996, raggiunse il massimo
traguardo, rappresentato dalla squadra Nazionale "A" di slalom. In "Coppa del Mondo".
Migliori risultati:
Stagione |
Avvenimento |
Risultato |
'97-'98 | Lienz (Austria) | 18° posto |
'97-'98 | Bormio | 21° posto |
'97-'98 | Are (Svezia) | 23° posto |
1999 | Sestrière | 17° posto |
1999 | Cupper Mountain (U.S.A.) | 27° posto (*) |
(*) Dopo una splendida prima batteria, quando era 17^ e prima delle italiane, fece un "errorissimo" nella seconda, al quale reagì con uno sforzo immane riuscendo a "star dentro").