Voi siete qui.

[Indice]

[Ciclismo]

[
Romeo Venturelli]

[
Altre corse]

 

Immagini e Rassegna Stampa

Un giovanissimo Romeo Venturelli mostra la coppa (si legge "Pibigas") vinta in una delle sue prime gare (Proprietà: Ettore Cassanelli)
Rassegna Stampa 1957

Rassegna Stampa 1958
Rassegna Stampa 1958
Rassegna Stampa 1959
Rassegna Stampa 1959

Romeo Venturelli (al centro) intervistato, nel 1958, da Luigi Rompianesi (1° a destra). Alla sinistra di Romeo si riconosce Amilcare Zanaroli e, alla sua destra, la madre e il fratello.
Foto: Pubblifoto
Proprietà: Claudio Bernardoni

Romeo Venturelli (1958) passa sulla salitella del Gessere (circuito del Gessere, a Vignola), seguito da Taschini.
Proprietà: Renzo Badiali

Partenza del Giro del Frignano, a Pavullo (1958). Da sinistra: Romeo Venturelli, Renzo Badiali, Gabriele Giusti e Luciano Vegetti.
Proprietà: Renzo Badiali

Romeo Venturelli festeggiato subito dopo un arrivo vittorioso. A sinistra Renzo Badiali, a destra "Tano" Valmori, vice-presidente dell'U.S. Pavullese.
Foto: Foto-Attualità di Leoni & Cesni
Proprietà: Renzo Badiali

Stupenda immagine di Romeo Venturelli (1958), mentre affronta, in bello stile, un tornante salendo da Festà verso Coscogno.
Foto: Foto Manfredini - Pavullo
Proprietà: Mino Montecchi

Romeo Venturelli (1958) insieme a Ercole Baldini, campione d'Italia.
Foto: Foto Botti & Pincelli - Modena
Proprietà: Renzo Badiali

Romeo Venturelli in azione
Foto: rivista sportiva
Proprietà: Bruno Ruggeri

Romeo Venturelli con Gino Bartali.
Origine: rivista sportiva
Proprietà: Bruno Ruggeri

Romeo Venturelli, ricevuto al Quirinale, stringe la mano al Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi. In secondo piano, si riconosce, l'altro corridore Diego Ronchini.
Proprietà: Virtus Pavullese

Romeo Venturelli con la maglia della Molteni.

Titoli Vari

La bicicletta di Romeo Venturelli esposta al "Museo dei Campionissimi" a Novi Ligure (Alessandria).

Foto: Enrico Bussei

Romeo Venturelli ritratto nel 1956 in uno studio fotografico.

Proprieta': Trento Montanini

Giugno 1956: al bivio per la salita del Mongardino ( Sasso Marconi - BO ) Venturelli ( n.28 ) e Bonzagni ( n.55 ) nel gruppetto dei migliori.

Proprieta': Trento Montanini

Genova ( Corso Sardegna ) 1956: partenza di una gara con Romeo Venturelli riconoscibile al centro, in seconda fila.

Proprieta': Trento Montanini

Venturelli, Pini, Benetti e il presidente Lipparini ( da sinistra ) durante un ritiro di allenamento sulla riviera ligure ( 1957 ).

Proprieta': Trento Montanini

Pini, Venturelli, il presidente Lipparini e Benetti ( da sinistra ) durante un ritiro di allenamento sulla riviera ligure ( 1957 ).

Proprieta': Trento Montanini

Benedetto Benedetti, Romeo Venturelli e Alfonso Lipparini ( da sinistra ) a colloquio all'albergo Speranza di Pavullo ( 11-06-1958 ).

Proprieta': Trento Montanini

Proietti, Venturelli e Alfonso Lipparini ( da sinistra ) a colloquio prima della partenza del Piccolo Giro di Lombardia ( 1958 ).

Proprieta': Trento Montanini

Venturelli, "Pucio" e Benetti ( da sinistra ) sugli sci ( 1958 ).

Proprieta': Trento Montanini

Romeo Venturelli vincitore al Trofeo "Fusar Poli" del 1958 : sullo sfondo, si intravvede Trento Montanini a braccia alzate su una vettura del seguito.

Proprieta': Trento Montanini

Proprieta': Trento Montanini

Proprieta': Trento Montanini

Particolare di Romeo Venturelli nella foto precedente

Proprieta': Trento Montanini

Poster di Romeo Venturelli esposto a Pavullo in occasione dell’arrivo della tappa, a Pavullo, della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012
(foto Francesco Marzani)
Poster di Romeo Venturelli esposto a Pavullo in occasione dell’arrivo della tappa, a Pavullo, della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012
(foto Francesco Marzani)
Poster di Romeo Venturelli esposto a Pavullo in occasione dell’arrivo della tappa, a Pavullo, della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012
(foto Francesco Marzani)
Poster di Romeo Venturelli esposto a Pavullo in occasione dell’arrivo della tappa, a Pavullo, della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012
(foto Francesco Marzani)
Foto ripresa dalla telecronaca differita, sui RAI Sport 2, della tappa della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012: la tomba di Romeo Venturelli
(foto Francesco Marzani)
Foto ripresa dalla telecronaca differita, sui RAI Sport 2, della tappa della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012: la tomba di Romeo Venturelli
(foto Francesco Marzani)
Foto ripresa dalla telecronaca differita, sui RAI Sport 2, della tappa della "Coppi-Bartali" del 23 marzo 2012: sulla tomba di Romeo Venturelli ripresi Alfredo Martini, già mitico C.T. della Nazionale, e la sig.ra Luciana Serri, presidente della Comunità Montana del Frignano
(foto Francesco Marzani)
Romeo Venturelli tra Gabriele "Bebe" Giusti (a sinistra) e Ermanno Benetti (Proprietà: Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli in piena azione (il secondo, da destra) nelle vie del centro di Pavullo, nel 1958 (Proprietà: Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli in piena azione a Pavullo, nel 1958: ` in v.le Martiri, alla curva sopra la fontana del "Canone" (Proprietà: Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin") impegnato sul circuito cittadino di Pavullo (proprietà Ettore Cassanelli)
Romeo Venturelli (1959, con la maglia della "Brooklin" è il primo a destra) impegnato sul circuito cittadino di Pavullo, al secondo tornante della salita verso l'ospedale (proprietà Ettore Cassanelli)
Partenza di cinque corridori pavullesi sul circuito di Pavullo nel 1958: il primo a sinistra è Gabriele “Bebe” Giusti, al centro suo fratello Giordano e, primo a destra, Romeo Venturelli (foto Storchi, archivio foto Manfredini-Pavullo)
Romeo Venturelli (a sinistra) impegnato in una corsa in Frignano nel 1958.
La madre di Romeo Venturelli legge sulla "Gazzetta di Modena" ciò che viene riferito sul figlio (foto Storchi, archivio foto Manfredini-Pavullo)
Romeo Venturelli (in secondo piano) al via di una corsa: in primo piano Livio Trapè (Proprietà Ettore Cassanelli)
Nel 1958 Romeo Venturelli con Ercole Baldini, qui con la maglia tricolore di Campione d'Italia e poi, in quell'anno, Campione del Mondo a Reims (Francia).
Nel 1958, Romeo Venturelli prima di una corsa.
Nel 1958, Romeo Venturelli prima di una corsa.
Romeo Venturelli (primo a destra) nel 1958, impegnato in una gara all'uscita di Pavullo, verso Serramazzoni
Romeo Venturelli (1958) impegnato in una corsa in Toscana: qui ` in terza posizione
Romeo Venturelli (1958) impegnato in una corsa in Toscana: qui chiude il sestetto mentre Livio Trapè è in terza posizione
Romeo Venturelli (qui quasi completamente nascosto dal cav. Alfonso Lipparini) à a colloquio con Proietti, C.T. della Nazionale Italiana "dilettanti"
Premiazione di Romeo Venturelli: a sinistra il cav. Alfonso Lipparini (foto Baruffi - proprietà Ettore Cassanelli)
Premiazione di Romeo Venturelli: a sinistra il cav. Alfonso Lipparini mentre (secondo da destra) ben si riconosce il dr. Giuseppe Lami, primario chirurgo-ginecologo dell'ospedale di Pavullo (foto Baruffi - proprietà Ettore Cassanelli)
Altra premiazione di Romeo Venturelli, davanti al bar "Zanotti" (proprietà Ettore Cassanelli)
Rassegna Stampa 1960
Rassegna Stampa 1960
Rassegna Stampa 1960

Dopo una battuta di caccia. Da sin.: Nino Uguzzoni, Gianni Ghibellini, Romeo Venturelli, Luciano Lavacchielli (proprietà: Associazione “La Fonda” – Pavullo)

La Gazzetta dello Sport 2000
Rassegna Stampa in occasione della morte di Romeo Venturelli, avvenuta il 2 aprile 2011
Rassegna Stampa in occasione della morte di Romeo Venturelli, avvenuta il 2 aprile 2011
Rassegna Stampa in occasione della morte di Romeo Venturelli, avvenuta il 2 aprile 2011
Rassegna Stampa in occasione della morte di Romeo Venturelli, avvenuta il 2 aprile 2011
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Ricordo di Romeo Venturelli alle Piane di Lama Mocogno e a Lama Mocogno per l'arrivo alle Piane di una tappa della corsa professionistica "Coppi-Bartali" (Marzo 2013).
Foto: Francesco Marzani
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Sassostorno di Lama Mocogno con cimitero con la tomba di Romeo Venturelli (Marzo 2015). Foto: Francesco Marzani.
Trento Montanini, scopritore di Romeo Venturelli, compie 100 anni. Dalla "Gazzatta di Modena".
Trento Montanini, scopritore di Romeo Venturelli, compie 100 anni. Da "Prima Pagina".

[Inizio pagina]