Immagini e Rassegna Stampa |
L'organico completo della Vis Pesaro, allora in serie "C", prima squadra a venire in ritiro estivo a serramazzoni, verso la metà degli anni '60.
Proprietà: Francesco Marzani.
|
Estate 1964. Il Modena, retrocesso dalla serie A, in ritiro a Serramazzoni (foto Luciano Bertacchini)
|
Estate 1964. Da sinistra: Maino Neri, allenatore del Modena, il sig. Fiorentini, il dr. Sante Marzani e l’ing Cuoghi (foto Luciano Bertacchini)
|
Il Bologna, Campione
d'Italia, in ritiro a Pievepelago (1964). Da sinistra in
piedi: Fulvio Bernardini (All.), Janich, Furlanis, Fogli,
Miceli, Negri. Accosciati da sinistra: Perani, Pascutti,
Bulgarelli, Nielsen, Haller, Pavinato.
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Estate 1964: la squadra delle riserve del Bologna, campione d’Italia, a Pievepelago.
In piedi, da sin.: Bui, Maraschi, ….. , Fara, ….. , Tentorio
In ginocchio, da sin.: Capra, Franzini, Rado (portiere), Roversi, Turra
|
 Fulvio
Bernardini.
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Tumburus (Bologna 1964).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Ezio Pascutti (Bologna 1964).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Roberto Fogli (Bologna 1964).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Helmut Haller (Bologna 1964).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Il grande portiere Rino Negri (Bologna 1964).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Estate 1969, a Montecreto. Il 20enne Franco Causio, futuro Campione del Mondo nel 1982 in Spagna con la Nazionale Italiana, in ritiro estivo con il Palermo, in serie A
|
Estate 1969, a Montecreto. Ritiro per il Palermo, qui a Bologna in Campionato di serie A 1969-70. In piedi, da sin.: Troja, Landri, Ferrari, Ferretti, Giubertoni, Lancini. Accosciati, da sin: Causio, Pasetti, Bertuolo, Pellizzaro, Alario (all. Carmelo Di Bella)
|
Luglio 1969, a Pievepelago: la Lazio
|
Luglio 1972, a Pievepelago: la Lazio
|
Panoramica del campo sportivo di Pievepelago in occasione del ritiro della Lazio nel 1973.
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Infortunio a un giocatore della Lazio (1973).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Giorgio Chinaglia
(Lazio 1973).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Pino Wilson
(Lazio 1973)
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Lionello Manfredonia
(Lazio 1973).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Luis Vinicio
(Lazio 1973).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
 Andrea Re Cecconi
(Lazio 1973).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Luglio 1974, a Pievepelago: la Lazio scudettata, Campione d’Italia 1973-1974. In piedi, da sin.: Giorgio Chinaglia, …… , Felice Pulici, Luigi Martini, Giancarlo Oddi, Giuseppe Wilson, Tommaso Maestrelli (all.). In ginocchio, da sin.: Renzo Garlaschelli, Vincenzo D’Amico, Franco Nanni, Mario Frustalupi, Luciano Re Cecconi
|
13 agosto 1975, a Pievepelago: partita amichevole della Lazio
|
13 agosto 1975, a Pievepelago: partita amichevole della Lazio
|
13 agosto 1975, a Pievepelago: partita amichevole della Lazio
|
Luglio 1976, a Pievepelago: la Lazio
|
Luglio 1977: il Foggia allo stadio “Giuseppe Minelli” di Pavullo.
In piedi, da sin.: dr. Ciampone (medico), Ripa, Pirazzini, Carmine Gentile, Memo, Puricelli (all.), Colella (prep. atl.), Sasso, Colla, Scala, Delneri, Tamalio, Benevelli, D’Alessandro
Seduti, da sin.: Rabbaglietti (mass.), Nicoli, Ulivieri, Bruschini, Iorio, Genzano, Fabbian, Bordon, Bergamaschi, Salvioni, Rabbaglietti (mass.)
|
Luglio 1981: il 17enne Roberto Mancini, attuale allenatore della Nazionale Italiana, in ritiro a Pavullo con la maglia del Bologna
|
La Fiorentina in ritiro a Serramazzoni (1985).
Proprietà: Mario Toni.
|
 Partita tra la Fiorentina e il Serramazzoni (1985).
Proprietà: Mario Toni.
|
Luglio 1985: Aldo Agroppi, allenatore della Fiorentina a Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: il 18enne Roberto Baggio a Serramazzoni, con la Fiorentina (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: Socrates a Serramazzoni, con la Fiorentina (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: Giancarlo Antognoni, in piscina a Serramazzoni, con la Fiorentina (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: locandina della partita Serramazzoni – Fiorentina (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: la Fiorentina allo Stadio “Pio Roccaforti” di Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1985: Fiorentina sotto la porta del Serramazzoni allo Stadio “Pio Roccaforti” (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1986: Eugenio Bersellini, allenatore, conduce un allenamento della Fiorwentina sul campo “Pio Roccaforti” a Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1986: Claudio Gentile, in primo piano, si riposa durante un allenamento a Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1986: Fiorentina in visita al castello di Monfestino di Serramazzoni (riconoscibili il sindaco Aguzzoli e l’assessore allo Sport dott. Filippo Fabiano) (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1987: Eugenio Fascetti, allenatore della Lazio in serie B, a Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Luglio 1987: la Lazio, in serie B, allo Stadio “Pio Roccaforti” di Serramazzoni (proprietà Mario Toni)
|
Il Bologna in ritiro a Sestola (1986).
Proprietà: A.C. Sestola.
|
Partita amichevole a Lama Mocogno (agosto 1986)
Pavullese - Bologna (1-6).
Il pallone della gara scende dal cielo, portato da un paracadutista.
Proprieta': Gianfilippo Lorenzini
|
Ritiro del Bologna 1986 : a destra l'allenatore Gigi Maifredi, a sinistra il capitano Eraldo Pecci e , in secondo piano, il Dottor Gianfilippo Lorenzini
Proprieta': Gianfilippo Lorenzini.
|
Ritiro del Bologna 1986: i giocatori in un momento di svago.
Proprieta': Gianfilippo Lorenzini.
|
Partita amichevole a Lama Mocogno (agosto 1986)
Pavullese - Bologna (1-6).
La squadra della Pavullese.
Proprieta': Gianfilippo Lorenzini
|
Partita amichevole a Lama Mocogno (agosto 1986)
Pavullese - Bologna (1-6).
Sorteggio iniziale. Proprieta': Gianfilippo Lorenzini
|
Partita amichevole a Lama Mocogno (agosto 1986)
Pavullese - Bologna (1-6).
La squadra del Bologna. Proprieta': Gianfilippo Lorenzini
|
Il Bologna in ritiro a Sestola (1990).
Proprietà: A.C. Sestola.
|
Il Bologna in ritiro a Sestola (1994).
Proprietà: A.C. Sestola.
|
Il Bologna in ritiro a Sestola (1996).
Proprietà: A.C. Sestola.
|
Il Bologna in ritiro a Pievepelago (1993).
Proprietà: Giuliano Pasquesi.
|
Luglio 2002, a Montese: Modena in serie A. In piedi da sin.: Ballotta, Fabbrini, Cevoli, Taldo, Mayer, Pavan, Pasino. In ginocchio, da sin.: …… , Ponzo, Campedelli, Balestri (all. De Biasi) (proprietà Walter Bellisi)
|
Luglio 2002, a Montese: Modena in serie A. Allenatore Gianni De Biasi e d.s. Tosi (proprietà Walter Bellisi)
|
Luglio 2003, a Montese: Modena in serie A. In piedi, da sin.:
(all. Malesani) (proprietà Walter Bellisi)
|
Luglio 2003, a Montese: Modena in serie A. Seduta di allenamento del Modena (proprietà Walter Bellisi)
|
Luglio 2003, a Montese: Modena in serie A. Il portiere Marco Ballotta (proprietà Walter Bellisi)
|
Luglio 2004, a Sestola: il Palermo in serie A
|
Luglio 2004, a Sestola: con il Palermo in serie A, il centravanti serramazzonese Luca Toni
|