GO-KART
Nel 1971, con la collaborazione tra Comune e Pro Loco di Pavullo e il Karting Estense di Ferrara, fu organizzata la gara Karting Nazionale "in salita" sul percorso Pavullo-Montecuccolo, con la partecipazione di una sessantina di concorrenti, provenienti da varie regioni.
Nel 1984 furono organizzate gare a Sestola, nella piazza del mercato.
Nell'agosto 1987 fu organizzata una gara a Pavullo, in un mini-circuito cittadino posto tra "La Cà" e la Piazza Toscanini.
A Montecenere di Lama Mocogno esiste un tracciato permanente per Go-Kart.
Il 21 luglio 2013, organizzata dal Modena Kart Service (MKS), si è svolta la manifestazione "Go-Kart in piazza" a Pavullo nel Frignano. Il tracciato per la gara di go-kart, della lunghezza di poco inferiore al chilometro, è stato ottenuto nel vasto parcheggio adiacente agli impianti commerciali dell'area dove un tempo sorgeva la ceramica "Campanella". In allegato il servizio fotografico della giornata, nel quale non tutti i piloti partecipanti sono stati fotografati e tra quelli fermati in immagine si possono riconoscere: Gianmarco Marra (n.0), Andrea Bernardi (n.11), la giovane L. Scuto (n.97), Mattia ... (n.67). Mattia Cantergiani (n.84), E. Carani (n. ...). Per motivi di sicurezza i piloti potevano scendere in pista solo due per volta: la classifica veniva stilata in base ai tempi sul giro cronometrati. La manifestazione non si è potuta concludere per il sopraggiungere di un temporale. I go-kart erano di 100cc a presa diretta, 125cc a presa diretta e 125cc con marcia.