Christine Santi

Christine Santi è nata a Pavullo nel Frignano (Modena) il 22-10-1995, studentessa presso le Scuole Medie “Raimondo Montecuccoli” di Pavullo fino a giugno 2009 e poi, dall’anno scolastico 2009-2010, presso le Scuole Medie Superiori “Sorbelli – Cavazzi” di Pavullo.

Alla terza prova del Campionato Provinciale di Corsa Campestre (Pavullo nel Frignano, 4 novembre 2006) Christine Santi fu 2^ fra gli “esordienti” in 2’54” dietro Nicole Olivari.

Nel 2007 frequentava con assiduità la Piscina Comunale di Pavullo sotto gli occhi del suo istruttore Prof. Mauro Bazzani, figura pavullese arcinota per le sue imprese nelle gare di fondo di corsa campestre e di atletica leggera. Il Prof. Bazzani, che seguiva sempre, come allenatore e preparatore, anche il settore giovanile della “Atletica Frignano”, notò qualcosa in lei e, d’istinto, le chiese se avesse avuto piacere a cimentarsi anche nella corsa. Christine, forse altrettanto d’istinto, disse di sì e subito fu ben evidente il “feeling” con questa disciplina sportiva.
Al Giro “delle 4 Torri” (Pavullo nel Frignano, 26 agosto 2007) Christine Santi fu così 1^ tra i “ragazzi” in 9’22”.

Nel 2008 gareggiò nella categoria “Ragazzi”, per la quale le gare, sia di corsa campestre che su pista, erano previste solo su scala regionale: non ce ne fu per nessuno, in quanto Christine inanellò una serie infinita di vittorie. Tra quelle di corsa campestre si ricorda quella ottenuta a Pavullo, su un percorso ricavato nei prati attorno al campo d’aviazione, in occasione della 2^ prova del Campionato Provinciale Unitario di Società: vinse la prova dei 1.400 metri con il tempo di 4’43”.

Nel 2009 c’è stato il passaggio alla categoria “Cadetti”, dove erano iscritti gli Atleti della 3^ Media e della 1^ Media Superiore: pertanto, il confronto era anche con ragazze più anziane di lei. E’ stata la stessa “musica” dell’anno precedente, con una serie meravigliosa di vittorie sia in corsa campestre, durante il calendario invernale, che nelle gare su pista, una volta giunta la primavera. Dal 2009 Christine era tesserata per la squadra modenese “Mollificio Modenese Cittadella”, anche se gli allenamenti, sotto la guida di Mauro Bazzani, le faceva sempre a Pavullo.

Il 15 marzo 2009 c’era l’appuntamento a Potenza Picena (Macerata) per i Campionati Italiani Assoluti (categoria “Cadetti”) di Corsa Campestre: anche in questa occasione, Christine ribadiva il suo splendido stato di forma conquistando il titolo italiano!! Fu una gara tutta “in salita”: a 500 metri dall’arrivo Christine si installò in prima posizione e, dopo una stupenda progressione, tagliò vincitrice il traguardo con 10” di vantaggio sulla sua più immediata inseguitrice. Vittoria che regalò, a se stessa e a tutti i tifosi pavullesi, un’emozione forte e unica.

Non sazia, conquistava un altro titolo italiano “indoor”, a Padova, sui 1.000 metri.

Il 27 marzo, sul Lago d’Orta (Novara), si aggiudicava la Finale Nazionale dei Campionati Sportivi Studenteschi, conquistando così un altro titolo individuale.

Le prime vittorie su pista a livello regionale, all’inizio di stagione, sono state tre, tra cui quelle di Bologna e di Reggio Emilia. Il 4 aprile conquistò, a San Felice sul Panaro (Modena), il titolo regionale “Cadetti” sui 2.000 metri, con il tempo di 6’34”0 e migliorando nettamente, dopo dieci anni, il precedente limite che apparteneva a Clarissa Neri (6’44”2 realizzato a Fidenza il 27-9-1998): questo grazie ad una progressione finale notevolissima, con i primi mille metri percorsi in 3’24” e i secondi in 3’10”! Con questa prestazione si inserì nelle prime posizioni della graduatoria nazionale dei 2.000 metri: infatti, nel 2008, solo tre atlete furono più veloci di lei.

Nel numero di aprile-maggio 2009 di “Polisportiva Pavullese News”, Francesco Marzani così commentava: “Cos’altro da aggiungere? Poco o nulla. A questo punto c’è solo la speranza che Christine continui ad allenarsi con umiltà e con costanza, senza “montarsi la testa” (a questo proposito, la supervisione di Mauro Bazzani appare una garanzia), così da poter giungere ad altri importanti traguardi negli anni futuri e da poter rinverdire la ricca tradizione pavullese in questa dura disciplina sportiva”.

La staffetta 3 x 1.000 metri dei Campionati Regionali “Allievi” (Raffaella Lukudo – Chiara Covili – Christine Santi) ottenne una bella vittoria , portando il record regionale a 9’34”32.

Ai Campionati Italiani Assoluti “Cadetti” di Desenzano del Garda (Brescia) del 10 ottobre, Christine ha continuato il suo dominio vincendo il titolo italiano nei 2.000 metri (6’27”27): è stata eccezionale, mettendo a segno la più importante vittoria stagionale unitamente allo stato titolo già conquistato nella corsa campestre. Dopo 600 metri ha “salutato” le avversarie e si è dedicata a una corsa solitaria, con un incredibile distacco finale sulle avversarie.

Christine vinse poi la sua categoria a Pavullo (24 ottobre 2009) in occasione di una prova del Campionato Provinciale di Società di Corsa Campestre. Nella quarta e ultima prova dello stesso campionato, a Modena, Christine vinse i 1.600 metri “cadetti” in 5’00”.

Il 2010 iniziò con un’altra prestigiosa affermazione, nel gennaio, nel Cross “Il Campaccio” di San Giorgio di Legnano (Milano), una delle più importanti corse campestri nel calendario internazionale: Christine vinse la categoria “Cadetti”, precedendo, con netto distacco, la vogherese Beatrice Dallera.

Subito dopo conquistò il titolo regionale di Corsa Campestre.

Il 21 febbraio vinse, a Piacenza, una gara regionale di corsa campestre (categoria “cadetti”).

A Formello (Roma), il 7 marzo 2010, Christine è stata protagonista di un’altra grande impresa ai Campionati Italiani Assoluti di Corsa Campestre (categoria “Cadetti”), conquistando, per il secondo anno consecutivo, il titolo italiano di Corsa Campestre. Ecco il commento di Giorgio Rizzoli, diramato dal Comitato Regionale Emilia-Romagna della F.I.D.A.L.: “Era quasi annunciato, ma in un cross per le categorie cadette, dove praticamente per la prima volta si confrontano le migliori under 16 di tutta Italia, le sorprese sono sempre possibili; invece Christine Santi (“Mollificio Modenese”) ha confermato in pieno il suo ruolo di favorita, considerata la vittoria che aveva già ottenuto nel 2009 al primo anno di categoria, l’ulteriore titolo nazionale vinto nei 2.000 metri a ottobre e l’autorevolezza dimostrata nei cross regionali disputati in questa stagione. Christine ha vinto con il tempo di 7’02”, distanziando di 10” la sarda Alice Rita Cocco, a sua volta di 11” avanti dell’umbra Costanza Martinetti, classificata al terzo posto. Ha inflitto quindi distacchi notevoli a tutte le atlete in gara, come del resto fece lo scorso anno a Potenza Picena ed è l’ulteriore conferma della crescita di questa ragazza di Pavullo allenata da Mauro Bazzani che, a 14 anni e mezzo scarsi, vanta già un curriculum di tre titoli nazionali”.

Il 21 aprile 2010 faceva parte della squadra dell’Istituto Superiore “Sorbelli – Cavazzi” di Pavullo (Chiara Casolari - Chiara Covili - Silvia Gianaroli - Christine Santi - Francesca Bertoni - Silvia Vandelli) partecipante ai Campionati Mondiali Studenteschi di Corsa Campestre di Liptosky Mikulas (Repubblica Slovacca), a circa 300 Km. dalla capitale Bratislava: l’Istituto pavullese, quale detentore del titolo italiano a squadre vinto nel 2009, difendeva i colori azzurri dell’Italia. Ecco il racconto di quella giornata direttamente da una delle sei ragazzi, Silvia Vandelli: “Alle ore 9,00 eravamo dirette verso il campo-gara per il nostro riscaldamento pre-gara, i Genitori erano già là, la bandiera dell’Italia svolazzava appesa a una recinzione, l’adrenalina si mischiava alla paura, nessuna di noi ammetteva lo stato di agitazione in cui si trovava ma tutte eravamo consapevoli di gareggiare contro il “mondo intero”. Alle ore 10,30 partono le 22 Nazioni in gara: inizia a piovere, una pioggerellina fastidiosa pronta anch’essa a ostacolarci. Partiamo dal box 11 nel seguente ordine: Chiara Casolari, Christine Santi, Francesca Ber Utoni, Silvia Gianaroli, Chiara Covili, Silvia Vandelli. Una partenza spettacolare per Chiara Casolari, terza in assoluta per i primi metri, chiudendo poi la sua frazione con un ottimo 11° posto. Durante la gara si è distinta eccezionalmente Christine Santi, forte di una grande rimonta avvenuta nei 2.700 metri di gara che ha fatto portare a casa un fantastico 5° posto. A seguire, un’ottima prestazione di Francesca Bretoni (13^). Gara in forte rimonta per Silvia Gianaroli (25^); Chiara Covili è finita 42^ e Silvia Vandelli 96^. Al termine della gara eravamo felicissime, festeggiavamo come se fossimo arrivate prime, ancora non sapevamo nulla del piazzamento ma solo il fatto di aver terminato la competizione ci faceva sentire al settimo cielo. Il nostro super-risultato l’abbiamo saputo solo all’ora di pranzo, in fila al buffet, e credo che anche gli altri l’abbiano imparato allo stesso tempo in cui il nostro urlo ha riempito la sala: eravamo terze, terze in tutto il mondo!”. Prima la Turchia, seconda l’Australia, terza l’Italia, quarta la Nuova Zelanda, quinta la Romania, sesta l’Inghilterra, settimo Cipro, ottava l’Ungheria e nono il Lussemburgo.

Il “Mollificio Modenese” (Christine Santi - Daria Meriggi - Alice Andreoli) conquistò, il 2 maggio a Cento di Ferrara, il titolo regionale di staffetta nella 3 x 1.000 metri “Cadetti”, con il tempo di 9’58”79, precedendo il C.U.S. Ferrara (10’05”79) e Polisportiva Arceto (10’14”56).

A Reggiolo (Reggio Emilia), il 30 maggio, il “Mollificio Modenese” vinse il campionato regionale “cadetti” a squadre: Christine Santi si aggiudicò i 1.000 e i 2.000 metri.

Vinse anche i 2.000 metri nel meeting di Pavullo del 6 luglio.

Ai Campionati Italiani Assoluti “Cadetti” di Cles (Trento) del 9 ottobre 2010, conferma di Christine Santi (“Mollificio Modenese Cittadella”), che ha fatto il “bis”, dopo quello del 2009, del titolo italiano dei 2.000 metri. Christine (6’30”41) ha dominato la gara, precedendo Elisa Copponi (“Atletica Civitanova Marche”, in 6’36”01) e Alice Rita Cocco (“SS Alasport”, in 6’38”71). Con questo titolo, Christine ha concluso i suoi due formidabili anni tra i “Cadetti”, dominandoli con i due titoli nazionali in corsa campestre e con gli altri due, su pista, nei 2.000 metri.

Al Trofeo delle Provincie (Modena, 18 ottobre) ha vinto i 1.000 metri (3’01”03), contribuendo al successo della Provincia di Modena in ambito regionale.
Alla prima prova del Campionato Provinciale di Corsa Campestre (Pavullo nel Frignano, 30 ottobre 2010) Christine Santi vinse fra i “cadetti”. Christine vinse anche la seconda prova di Sassuolo (6 novembre 2010).

Il 2011 è cominciato “alla grande” per Christine Santi, passata nella categoria “Allievi”, che si è resa protagonista, il 30 gennaio a Varese, nei Campionati Italiani di Corsa Campestre (categoria “allievi”) laureandosi Campionessa Italiana: l’atleta pavullese, allenata dal Prof. Mauro Bazzani e portacolori del “Mollificio Modenese”, ha dominato la gara dall’inizio alla fine. Nonostante il passaggio, quest’anno, nella categoria superiore, con il conseguente raddoppio da 2 a 4 Km. della distanza da percorrere, si è riproposta come assoluta protagonista della scena sportiva italiana.

Subito dopo il via (la gara intera è stata trasmessa, in diretta, da Rai Sport 1 alle ore 13), Christine ha preso il comando delle operazioni, con il telecronista dubbioso sulle sue possibilità: “E’ passata quest’anno fra gli “allievi” e non so se saprà tenere questo ritmo fino alla fine”. Ma, nel prosieguo, la marcia della pavullese è stata quanto mai sicura, senza alcun segno di cedimento, passando, al suono della campana per l’ultimo giro, con un margine di 4”-5” sulle inseguitrici. L’ultimo giro è stato “da favola”: la sua falcata era tanto bella quanto efficace e il distacco sulle altre è andato gradatamente e inesorabilmente aumentando, tanto che, sul rettilineo finale, tagliava il traguardo da autentica dominatrice con quasi 15” di vantaggio!

Ma il bello è venuto dopo l’arrivo! Christine felice e sorridente, ma tranquilla come se fosse venuta da una “vasca” per le vie centrali di Pavullo, e le tre, giunte alle sue spalle, sdraiate per terra, stremate e con un respiro superficiale e affannato: la ripresa TV è stata impietosa, in quanto sembrava che Christine, in piedi con le altre quattro a terra davanti a lei, fosse stata loro “giustiziere”, in senso sportivo naturalmente. Christine (Mollificio Modenese) ha vinto in 14’50”, precedendo Giulia Mattioli (RCM Casinalbo) di 14” e Isabella Papa di 15”.

Estremamente bello e emozionante il momento della sua “vestizione”, sul podio, con la maglia tricolore.

Nuova vittoria di Christine Santi (“allievi”) ai Campionati Regionali di cross, disputatisi a Rubiera (Reggio Emilia) il 6 febbraio: si è aggiudicata la prova sui 3 Km.

Christine Santi si è aggiudicata nuovamente una bella e nettissima vittoria nei Campionati Italiani di Corsa Campestre per Società, disputatisi a San Giorgio su Legnano (Milano) il 27 febbraio: nella categoria “Allievi” ha sbaragliato la concorrenza, vincendo con cento metri di distacco.
A Nove (Vicenza) si svolsero, il 26 marzo 2011, i Campionati Italiani di Corsa Campestre per Regioni dei “cadetti” e quelli Italiani Studenteschi “cadetti” e “allievi”, su un suggestivo percorso sulle rive del fiume Brenta. Negli Studenteschi gareggiò Christine Santi che, nelle “allieve”, concluse al 5° posto.

Altra bell’impresa a Ferrara (1 maggio) di Christine che, nella prova dei 20’ di corsa, ha stabilito il nuovo record italiano “allievi”, percorrendo Km. 5,647 (il record precedente apparteneva a Giovanna Tessitore che, nel 1990, lo aveva conquistato a Caserta con la distanza di Km. 6,626).

Si è svolta a Trasbon (Turchia), dal 25 al 29 luglio 2011, lo “European Youth Olympic Festival” (Olimpiadi Europee Giovanili), una rassegna internazionale riservata agli “under 18”. Con atleti di 48 Nazioni, gli italiani presenti furono 24 e, tra questi, la pavullese Christine Santi, debuttante in Nazionale e in gara sui 3.000 metri. La gara fu corsa da Christine in 10’24”, resa difficile dal gran caldo (40°) e dalla più che plausibile agitazione: non fu una delle sue gare migliori (buona comunque) ma la cosa più importante fu l’aver vissuto questa prima, magnifica, esperienza con una rappresentativa nazionale.

Il 18 novembre 2011 si tenne, al Forum “Monzani” di Modena, la festa dell’Atletica Leggera della regione Emilia-Romagna, organizzata da “La Fratellanza 1874” di Modena, per premiare le migliori Società e i migliori Atleti della regione nel corso del 2011. Tra i tanti premiati, anche il “poker” pavullese Alessandro Giacobazzi – Christine Santi – Chiara Casolari – Francesca Bertoni.

Un grave infortunio, dovuto a una causa banale, colpì Christine al termine della stagione 2011: impegnata ai Campionati Italiani "allievi" a Grosseto nella gara dei 3.000 con siepi, nel giungere nella pozza d'acqua subito dopo il salto dell'ostacolo, mise il piede di appoggio su un tubo di gomma che era stato dimenticato sotto il pelo dell'acqua, procurandosi un trauma distorsivo che, sulle prime, non aveva destato soverchie preoccupazioni. Persistendo dolore e difficoltà nei movimenti, risultò, invece, essersi trattato di una lesione di un legamento dell'articolazione della caviglia destra, per cui Christine fu costretta ad un lungo periodo di riposo e di cure.
Dopo il periodo di forzato Christine fu impegnata, il 5 maggio 2012, nella staffetta 4x400 "allieve" ai Campionati Regionali di Staffetta, a Modena: il "Mollificio Modenese Cittadella" (con Laura Gambuti, Alice Andreoli e Camilla Barbieri) giunse all'8° posto.
Il 12 e il 13 maggio 2012, in un "meeting" a Modena, due vittorie per Christine, negli "allievi", sui 1.500 metri (5'06"73) e sui 3.000 metri (10'40"32).
Christine si aggiudicò poi la categoria "allievi" nella gara giovanile in occasione del 28° "Giro delle 4 Torri" a Pavullo nel Frignano, il 26 agosto.
Il 16 e 17 settembre, a Imola, ai Campionati Regionali individuali "allievi", sui 1.500 metri titolo regionale a Christine Santi (4'55"25), che si aggiudicò pure quello sui 3.000 metri (10'51"18).
Alla prima prova del Campionato Provinciale di Corsa Campestre (Pavullo nel Frignano, 27 ottobre 2012) Christine Santi vinse tra le “allieve”. La seconda prova fu a Sassuolo il 1° dicembre 2012 e fu di nuovo 1^ prima di andare a correre i Campionati Europei di Corsa Campestre in Ungheria (“Atletica Frignano” campione provinciale dopo quattro prove).
Una grande notizia scosse, alla fine di novembre 2012, l'ambiente pavullese dell'atletica leggera: Christine Santi (con i colori del "Mollificio Modenese Cittadella") fu convocata nella Nazionale Italiana che avrebbe partecipato ai Campionati Europei di Corsa Campestre, in programma nei dintorni di Budapest nella giornata di domenica 9 dicembre 2012. Furono 33 gli atleti italiani convocati per quella manifestazione (17 uomini e 16 ragazze, delle categorie "juniores", "under 23" e "seniores"): Christine, pur militando ancora nella categoria "allievi", fece parte della squadra "juniores" femminile con altre cinque ragazze. Già la convocazione rappresentò, di per sè, una grande soddisfazione per Christine e per tutti i "supporters" pavullesi. Christine sarebbe salita in aereo a Bologna, con scalo a Monaco di Baviera e successivo volo verso Budapest.
Il 9 dicembre 2012, dunque, a Budapest si svolsero i Campionati Europei di Corsa Campestre, le cui gare furono tutte trasmesse in telecronaca diretta su "Rai Sport 2" (alle 10,15 la gara per le "juniores"). La mattina era tersa e splendente di sole, ma con temperatura polare (-5°) e con percorso completamente imbiancato da recenti nevicate: obbligatorio, quindi, l'uso di apposite scarpette chiodate. Christine, chiusa nella gabbia di partenza dietro numerose file di atlete, si trovò subito intruppata, ma fece la sua gara con sagacia e regolarità: prima al 77° posto, risalì fino al 64° posto finale con il tempo di 15'20". Non occorreva considerare il risultato solo dal punto di vista numerico, di per sé apparentemente deludente, ma occorreva considerarlo soprattutto con il fatto che Christine si trovò a competere con atlete europee della superiore categoria "juniores", nate tra il 1992 e il 1994 (lei del 1995): in quest'ottica la sua gara fu veramente degna di nota. Vincitrice risultò la serba Amela Terzic (13'29"), davanti all'inglese Emelia Gorecka (13'37") e alla tedesca Maya Rehberg: la prima italiana giunse 40^ e dietro Christine giunse l'altra italiana Anna Stefani (74^), anch'essa "allieva", mentre l'Italia giunse 11^ nella classifica a squadre, vinta dalla Gran Bretagna davanti alla Germania e alla Russia.

Ai campionati regionali individuali di corsa campestre, disputatisi a Riccione il 27 gennaio 2013, nella "juniores" femminile vittoria di Giulia Mattioli ("RCM" di Casinalbo) davanti a Christine Santi ("Mollificio Modenese Cittadella").

Il 3 febbraio 2013 Christine fece parte della sua squadra ("Mollificio Modenese Cittadella") sui prati spagnoli di Castellon per la prova che decretò la squadra giovanile campione d'Europa: la formazione modenese (con Christine c'era l'altra pavullese Chiara Covili, e poi Cappelli, Merighi, Viani, Tarabini) conquistò un 8° posto, del quale andare orgogliosa. Christine impresse subito un ritmo deciso alla sua gara, portandosi in prima posizione nel tratto iniziale per poi dover cedere il passo ad alcune concorrenti e giungere 14^ al traguardo, con un'ottima prestazione anche dal punto di vista cronometrico (14'31", circa 3'38" al chilometro): Chiara Covili chiuse 52^ in 16'35".
Il 10 febbraio 2013, ad Abbadia di Fiastra, nelle Marche, ai campionati italiani assoluti per le categorie giovanili, Christine Santi, "junior" della squadra modenese "Mollificio Modenese Cittadella", colse, con una brillante prestazione, il terzo posto assoluto, dopo avere corso nel gruppetto di testa e nulla potendo contro le prime due classificate, staccandosi da loro a un giro dalla fine ma precedendo nettamente, dopo un bel finale, l'atleta quarta classificata.

Nel 2014 Christine Santi gareggiò nella categoria “juniores”, sempre difendendo i colori sociali del “Mollificio Modenese Cittadella”.
Alla 2^ prova del Campionato Regionale di Corsa Campestre (Formigine di Modena, 2 febbraio 2014) Christine Santi, nella categoria “juniores” femminile, vinse con ampio margine.
Alla 2^ prova del Campionato Regionale a Squadre di Corsa Campestre (Imola, 9 febbraio 2014) Christine Santi (con l’altra pavullese Chiara Casolari, con Agnese Cappelli e con Cecilia Tirelli) vinse la “staffetta femminile” per il “Mollificio Modenese Cittadella”.
A Modena (11 maggio 2014) Christine Santi ottenne il suo record personale sui 3.000 siepi con il tempo di 10’40”29.
Alla fine di giugno 2014 questi i migliori risultati conseguiti dopo essere stata presente a numerosi meetings: sui 1.500 metri 4’42”30 (25 aprile – Modena), sui 3.000 metri 9’56”43 (1 maggio – Trento), sui 3.000 siepi 10’40”29 (11 maggio – Modena), sui 10.000 metri 38’18”53 (30 marzo – Rubiera RE). Sui 3.000 siepi Christine giunse quindi, in un momento di ottima forma, a un soffio dal limite di 10’40”, tempo minimo necessario per accedere ai campionati mondiali “juniores” in programma dal 22 al 27 luglio 2014 a Eugene (Oregon – U.S.A.).
Magnifica prestazione di Christine a Torino dove, il 7 giugno 2014, si aggiudicò il titolo italiano “juniores” sui 3.000 siepi, dominando la sua gara con il tempo di 10’41”50, ma non riuscendo nuovamente a raggiungere il minimo per andare negli Stati Uniti.
A Imola (Bologna), nella giornata di domenica 29 giugno, conquistò il titolo regionale sui 3.000 siepi con il tempo di 11’03”49: tempo un po’ superiore a quelli recenti, avendo come valida giustificazione il fatto di essere stata impegnata negli studi all’Esame di Maturità con conseguente minor disponibilità per gli allenamenti.

A Udine (21 settembre 2014) “incontro internazionale “under 23” e “juniores” di corsa su strada” tra atleti della Serbia, della Francia e dell’Italia: negli “juniores” femminile la pavullese Christine Santi terminò al 2° posto in 37’05” i suoi 10.000 metri, preceduta e seguita dalle connazionali Anna Stefani (36’48”) e Linda Benigni (37’13”). Nella classifica a squadre, prima l’Italia (34 punti) davanti a Francia (22 punti) e Serbia (11 punti).
A Orvieto (29 settembre 2014) la Finale Argento dei Campionati di Società 2014. Nella seconda e conclusiva giornata di gare da segnalare il 12° posto di Christine Santi (18’45”09) e il 13° di Francesca Giacobazzi (18’48”57) nei 5.000 metri e il 6° posto della staffetta 4x400m (3’58”58) dove la terza frazione fu di Chiara Casolari. Alla fine dell'evento, il Mollificio Modenese Cittadella ottenne il dodicesimo posto nella classifica finale.
A Trieste (1 novembre 2014) gli atleti di Pavullo si cimentarono nella corsa campestre “della Carsolina”, valida come prima prova di selezione per i campionati europei di corsa campestre programmati in Bulgaria per la metà di dicembre. Nelle “juniores” femminile Christine Santi vinse la gara correndo in maniera spettacolare. Il giorno dopo (2 novembre 2014) impegno nella corsa campestre provinciale al campo d' aviazione di Pavullo: Christine Santi vinse tra le “juniores”.
Corsa Campestre “della Volpe” a Volpiano (Torino) il 9 novembre 2014, per ottenere la qualifica per il campionato europeo di corsa campestre. La junior Christine Santi, dopo una bella prova, chiuse al 6° posto tra le miglior juniores d'Italia.
Nel “Cross della Valsugana”, disputatosi a Levico Terme il 23 novembre 2014 e valido come seconda prova di selezione per i campionati europei di Bulgaria, Christine Santi, sui sei chilometri della categoria “juniores”, si classificò al 4° posto (12’46”).

Al Memorial “Claudia Cavulli” a Imola (3 giugno 2015), a ricordo della forte mezzofondista imolese degli anni ’70 e organizzato dalla Atletica Imola Sacmi Avis (società con la quale Claudia terminò la sua carriera agonistica), prima gara con la maglia dell’Esercito, per la pluricampionessa italiana nelle categorie giovanili Christine Santi, che si piazzò all’8° posto con 10’12”71 (con le altre pavullesi Francesca Giacobazzi 9^ e Laura Bertoni 12^). A Rieti si svolsero (dal 12 al 14 giugno 2015) i Campionati Italiani “juniores” e “promesse”: la pavullese Christine Santi fece una bella gara sui 5.000 metri, finendo 7^ con un buon 17’30”98.
Ecco i migliori tempi del 2015 di Christine Santi nello stesso 2015. 1.500 metri: 4’42”08 (Modena, 27-6-2015); 3.000 metri: 10’12”71 (Imola, 3-6-2015); 5.000 metri: 17’30”98 (Rieti, 12-6-2015). Altri suoi primati personali: 800 metri: 2’22”81 (Faenza, 14-9-2011); 1.000 metri: 3’02”52 (Modena, 10-9-2009); 1.500 metri: 4’39”84; 3.000 metri: 9’56”43; 5.000 metri: 7’19”24 (Imola, 15-5-2011); 2.000 siepi: 7’13”01 (Rieti, 2-10-2011); 3.000 siepi: 10’40”29 (Modena, 11-5-2014).
A Trecastagni, paese alle falde dell’Etna in provincia di Catania, si disputarono, sabato 12 settembre 2015, i Campionati italiani di corsa su strada. Furono decisamente dolci per i colori modenesi giovanili, settore nel quale erano riposte le più alte aspettative della vigilia. Addirittura dolcissimi sul versante rosa della corsa, con il titolo nazionale della categoria “Promesse” conquistato in maniera sensazionale da Christine Santi sulla distanza dei 10 Km. Si aspettava Anna Incerti e la palermitana campionessa europea di maratona nel 2010 non deluse le attese: gara in solitaria, condotta in controllo sin dall'inizio, a difendersi dalle splendide prove della giovane Valeria Roffino (proprio al suo posto, al DecaNation di Parigi, gareggiò il giorno dopo Francesca Bertoni sui 3000 siepi) e della reggiana Barbara Bressi, rispettivamente 2^ e 3^. Tutta Pavullo fu però idealmente in piedi quando transitò sul traguardo Christine Santi, strepitosa 5^ assoluta e 1^ nelle “Promesse”: il 35'09" finale le valse un mostruoso personal best di ben 2' al di sotto del precedente 37'05", siglato un anno fa a Udine. E' lei la nuova campionessa italiana di categoria, raccogliendo lo scettro della altra modenese Giulia Mattioli, 6^ in 38'02".
Nella seconda giornata dei campionati regionali individuali di allievi-junior-promesse disputatasi a Imola (Bologna) il 13 settembre 2015, Christine Santi (“promesse”) portò a casa una splendida medaglia d’oro nei 3000 metri piani in 10’51”18.
Alla finale B del campionato nazionale di Società del gruppo Adriatico, disputatasi a Macerata il 27 settembre 2015, sui 5.000 metri, vinti dalla Bressi della Montanari Gruzza, Christine Santi si è classificata al 2° posto in 16’49”82 davanti a Francesca Bertoni in 16’51”41. Scriveva Laura Bertoni sulla “Gazzetta di Modena”: “Una bella gara quella delle due pavullesi che hanno saputo trasformar la complicità degli allenamenti di tutti i giorni in sana e sportiva competitività”.

Christine Santi ben si comportò nell’importantissimo appuntamento di Cremona (18 ottobre 2015), vestendo la maglia “azzurra” della Nazionale Italiana “Juniores” nell’incontro con la Nazionale Francese sulla distanza dei 10 Km. su strada: con lui, in gara, anche l’altro pavullese Alessandro Giacobazzi. “Vanno come fulmini, questi azzurrini. Nemmeno la pioggia bagna le polveri dei nostri Alessandro Giacobazzi e Christine Santi, autori di prestazioni maiuscole con la canotta azzurra sulle spalle. La rappresentativa nazionale esce con il sorriso dall’incontro nella 10 chilometri su strada che ci ha visto opposti alla Francia. Una splendida gara, tutta d’un fiato, che ha avuto come protagonisti 16 giovani promesse del mezzofondo italiano e transalpino, a viso aperto sugli ultimi dieci chilometri della Mezza Cremonese … Christine, campionessa italiana in carica delle “promesse” sui 10 Km., arriva terza nella sua categoria e quarta assoluta in 35’07” limando di 2” il suo primato personale. “E’ andata bene, anche se con una gara tirata al ritmo giusto si poteva togliere qualche secondo in più al personale. La francese Gandar è stata strepitosa e molto forte ha corso anche la Pala. Sono arrivata al traguardo con buon ritmo”. A Cremona c’era il prof. Gigliotti insieme a Mauro Bazzani: “Siamo contenti, bravi a tutti e due i nostri ragazzi in gara; entrambi hanno siglato il personale, di poco Christine e in maniera consistente Alessandro”.

Alla 5^ edizione del “Cross della Valsugana”, disputatosi a Levico Terme la domenica 8 novembre 2015, Francesca Bertoni e Christine Santi furono impegnate nella 7 Km. della prova “seniores” femminile. Conclusero appena fuori dal podio della categoria “promesse”. Francesca finì 4^ (20’53”) e Christine 5^ (21’10”) dietro Federica Del Buono (20’09”), Isabella Papa e Costanza Martinetti (rimasero in lizza per un posto in azzurro per i Campionati Europei di Corsa Campestre, in programma a Hyers, in Provenza, il 13 dicembre 2015, a patto che la Federazione proponga la squadra “promesse” con 6 atlete. Christine: “E’ stata dura. Le sensazioni non erano buone fin dall’inizio e dispiace perché venivo da buoni allenamenti e gare. Devo lavorare anche sull’aspetto psicologico, in vista della prossima prova del 29 novembre”.
Il 29 novembre 2015 si tenne, nell’ambito della Manifestazione Nazionale di Atletica Leggera, il cross “della Carsolina”, nell’aerocampo di Prosecco (Trieste). Nella categoria “Promesse – Senior” femminile (percorso di 7 Km.) fu presente il trio pavullese Christine Santi – Francesca Bertoni – Chiara Casolari. Questi i loro piazzamenti: Christine 7^ assoluta e 1^ tra le “Promesse” (24’28”), Francesca 10^ assoluta e 3^ tra le “Promesse” (24’55”) e Chiara 16^ assoluta e 7^ tra le “Promesse”. Prestazioni che permisero a Christine e a Francesca l’andata a Hyères.
E venne così il grande appuntamento rappresentato dal Campionato Europeo di Cross, cat. “under 23”, di Hyères (Francia) di domenica 13 dicembre 2015: Hyères è una cittadina della Costa Azzurra, a metà strada tra Marsiglia e Saint Tropez. Christine prima della gara: “Dopo un lungo periodo di infortuni siamo riusciti a trovare una buona condizione atletica. L’obiettivo era prender parte agli Europei ed ora che siamo qui cercheremo di fare il massimo di squadra. Rispetto a tre anni fa, sono molto più pronta e determinata”. La Nazionale Italiana era composta da sei atlete: Francesca Bertoni (La Fratellanza 1874 – Modena), Federica Del Buono (Forestale), Costanza Martinetti (CUS Perugia), Silvia Oggioni (Pro Sesto Atletica), Isabella Papa (Tirreno Atletica – Civitavecchia), Christine Santi (La Fratellanza 1874 – Modena). Teatro della rassegna fu l’ippodromo locale e la gara fu sulla distanza di 5,947 Km. dove le ragazze conquistarono un’inaspettata medaglia di bronzo a squadre. Christine chiuse 18^ (20’35”) e Francesca 34^ (20’59”), 2^ e 4^ del sestetto azzurro. La Del Buono fu 7^ (20’12”), Costanza Martinetti 23^ (20’43”), Isabella Papa 35^ (21’01”) e Silvia Oggioni 38^ in 21’14”. 82 punti per le italiane, alle spalle della Gran Bretagna (41 punti) e della Francia (71 punti). Una Christine soddisfatta alla “Gazzetta di Modena”: “Non mi aspettavo un risultato così, a livello di squadra puntavamo ad entrare nelle prime cinque, ma il podio era abbastanza lontano. Anche individualmente, la top 20 era un obiettivo ambizioso, invece ci sono riuscita e sono felicissima. Son riuscita a tenere quel qualcosa nel finale per concludere in bellezza ed è andata alla grande. Un ringraziamento enorme ai ragazzi di Pavullo che sono venuti a tifare per noi qui in Francia e a tutti quelli che ci hanno dato la carica da casa”. Già, perché nella serata di venerdì una comitiva di amici pavullesi era giunta a Hyères per sostenere i tre atleti di casa (c’era anche Alessandro Giacobazzi) e tutta Pavullo si è stretta ai suoi giovani talenti seguendo le gare in streaming dal quartiere generale del bar “Speranza”.
La FIDAL scelse Modena come sede del raduno tecnico federale del mezzofondo, iniziato il 5 aprile 2016 e conclusosi il 15 aprile. Gli atleti convocati furono circa una cinquantina tra i quali spiccavano i nomi di Crippa, dei gemelli Dini e di Rosaria Console. Un folto vivaio modenese-pavullese partecipò al raduno tecnico: Alessandro Giacobazzi, Francesca Bertoni, Chiara Casolari e Christine Santi. A disposizione delle forti leve dell’atletica furono il campo d’atletica di Via Piazza, l’impianto indoor con annessa sala muscolazione, il Parco Ferrari e altri percorsi scovati da Renzo Finelli e dal prof. Gigliotti, che in questi anni ne hanno studiato vari, per allenamento, in città e in provincia. Il raduno previde test e prove fisiche, nonché due allenamenti al giorno, utili agli atleti e agli allenatori per finalizzare la preparazione al conseguimento dei tempi minimi di partecipazione alle manifestazioni primaverili e estive.
Sabato 10 settembre 2016 Christine Santi conquistò il 2° posto a Foligno nel campionato italiano “promesse” sui 10 chilometri su strada con il tempo di 35’15”, dietro la formiginese, della “Corradini”, Giulia Mattioli in 34’53”.
Nella “Finale Oro” nazionale su pista del 24-25 settembre 2016, nella classifica femminile a squadre la modenese “Fratellanza 1874” conquistò il 12° posto: Christine Santi fu impegnata sui 5000 metri finendo al 6° posto (16’54”17).
Domenica 9 ottobre 2016 in terra di Francia, a Rennes, Christine Santi conquistò una brillante vittoria nella categoria “Under 23” nell’incontro internazionale tra atleti italiani e francesi, firmando il record personale sulla distanza dei 10 chilometri su strada in 34’46”: “Sono felicissima sia per il tempo impiegato che per questa vittoria. Staccata all’inizio da Jacqueline Gandar e da Silvia Oggioni, ho poi iniziato a rimontare da metà gara, con sensazioni ottime: al 6° chilometro ho ripreso la Oggioni e all’8° la Gandar, per poi finire in spinta. Ci voleva questo risultato!”.
Domenica 13 novembre 2016, alla 42^ edizione della “Carsolina Cross” disputatasi in Friuli, Christine Santi si classificò 3^ nei 7 Km. della prova femminile assoluta con il tempo di 25’36 (prima fra le “promesse”), alle spalle della bergamasca Sara Dossena (25’24”) e alla concittadina Francesca Bertoni (25’32”): per Christine un passo fondamentale nella corsa al “pass” per i Campionati Europei di Cross in programma l’11 dicembre 2016 nel sud della Sardegna, a Chia. Christine, portacolori dell’Esercito, dalla “Gazzetta di Modena”: “Oggi è stata davvero dura, tanta salita, tanto vento e tanto freddo! Ho perso contatto con la Dossena e con Francesca quando hanno strappato al terzo giro. Alla salita del quarto giro non sono riuscita a tenere la Brogiato, che ho poi ripreso ad 800 metri dall’arrivo con una bella progressione. Adesso guardo a Chia con molto ottimismo".
Alla fine di novembre 2016 ci fu la notizia ufficiale che Christine Santi era stata convocata tra le sei “azzurre” Under 23 per i Campionati Europei di Corsa Campestre a Chia, nell’estremo sud della Sardegna, programmati per domenica 11 dicembre.
Christine così partecipò ai Campionati Europei di Corsa Campestre di Chia di domenica 11 dicembre 2016, conquistando la medaglia di bronzo, con le altre atlete della nazionale italiana “Under 23”, nella classifica finale a squadre: giornata magnifica e soleggiata con temperatura, per la stagione, assai mite. Dalla “Gazzetta di Modena” del 12 dicembre 2016: “Si tinge di bronzo l’Europeo di Cross per le modenesi Christine Santi, classe 1995, e Giulia Mattioli, che salgono sul gradino più basso del podio nella classifica a squadre “Under 23”. Christine, come un anno fa a Hyères, ha condotto in porto una gara oculata che l’ha vista coperta fino all’ultimo dei quattro giri previsti per poi assestare un’ultima tornata in progressione, tutta in rimonta. La portacolori dell’Esercito, allenata a Modena da Luciano Gigliotti, ha guidato ieri le sue compagne al bersaglio grosso, centrando la “top ten under 23”: decima con un ottimo crono da 19’59” sui 6.150 metri della gara vinta dall’atleta polacca Sofia Ennaoui, già finalista a Rio quest’estate nei 1.500 metri. “Sono felicissima – esulta Christine a fine gara – per essere riuscite a confermare la terza nazione in Europa a un anno di distanza: il bronzo era ancora meno atteso di un anno fa, viste le assenze di Del Buono e Spagnoli, e per questo ancor più prezioso. Quanto alla mia gara, sono più che soddisfatta: dopo il 18° posto di un anno fa, sapevo di stare meglio e puntavo a migliorarmi, ma entrare nelle prime dieci è un sogno divenuto realtà”. Con lei, bissano il bronzo dell’anno scorso anche Silvia Oggioni (20’12”) e Costanza Martinetti (20’37”)”. Christine fu la prima delle italiane con il terzo piazzamento azzurro di sempre tra le Under 23 (meglio di lei solo Adelina De Soccio e Federica Del Buono nella storia italiana agli eurocross). Bronzo quindi all’Italia che riuscì ad arginare la risalita dell’Ucraina: 67 a 69 per le azzurre per il terzo posto con il miglior punteggio di sempre della squadra azzurra tra le Under 23. Vittoria nettissima delle inglesi con 26 punti sulle tedesche.

Nella prestigiosa e internazionale prova lombarda di corsa campestre “Cinque Mulini”, disputatasi a S.Vittore Olona il 22 gennaio 2017, Christine Santi, in difesa dei colori dell’Esercito, ottenne un brillante risultato chiudendo i 5,5 chilometri della prova assoluta femminile in 8^ posizione (19’27”), su un percorso impegnativo, tutto fossi e ostacoli, e affascinante, transitando tra i mulini della campagna milanese. Le prime tre classificate furono tutte africane: 1^ l’etiope Beyenu Defega (18’23”) davanti alla connazionale Kalkidan Fentie (18’27”) e all’atleta del Bahrain Febitu Bontu (18’48”) e 6^ Francesca Bertoni: “Contenta, soprattutto per il bel finale dopo la solita crisi nel mezzo della gara. Ho pensato a gestire le forze e non ho rischiato, ma quando sono partita in rimonta era troppo tardi e ho recuperato solo fino all’ottavo posto”.
Alla 43^ “Corrida di S.Geminiano”, corsa su strada di 13,350 Km. disputatasi a Modena il 31 gennaio 2017 in occasione della Festa Patronale, Christine Santi fu costretta al ritiro.

Il 12 marzo 2017 si svolsero, a Gubbio, i Campionati Italiani di Corsa Campestre: Christine Santi, alla terza stagione in forza all’Esercito, fu 2^ tra le promesse, “under 23”, dopo aver corso nel gruppo di inseguitrici buona parte della gara. Christine calò nel finale di corsa, perdendo qualche posizione e finendo 13^. Christine fu 2^ tra le under 23, staccata di 26” da Silvia Oggioni, e contribuì alla vittoria dello scudetto andato all’Esercito, con grande soddisfazione dopo un inverno con diversi momenti di stop per un piede dolorante: “Speravo che la medaglia fosse d’oro, ma sono contentissima perché ero stata ferma tanto ed una medaglia è sempre una bella gratificazione.”

Il 9 settembre 2017, a Dalmine (Bergamo), Christine Santi fu 6^ nel campionato italiano sui 10 Km. su strada per la categoria “Under 23”. Domenica 10 dicembre 2017 si svolsero all’ippodromo di Samorin (Repubblica Slovacca) i Campionati Europei di Corsa Campestre, dove nella rappresentativa italiana erano presenti ben quattro atleti pavullesi: Chiara Casolari, Christine Santi, Alessandro Giacobazzi e Simone Colombini. Questa edizione dell’Europeo passò alla storia per la presenza, nelle fila azzurre, di un quinto pavullese, rappresentato dall’allenatore Mauro Bazzani, al seguito della Federazione. La “Gazzetta di Modena” titolò l’11 dicembre: “L’Eurocross spegne i sogni dei pavullesi – La storica spedizione azzurra “made in Appennino” non trova il ritmo giusto. Bene Colombini, Casolari in evidenza. Nessuna medaglia per i quattro moschettieri della Fratellanza”. Nella under 23 femminile Christine è 30^ (22’03”) sui 6.210 metri del percorso: Non sono molto soddisfatta – ammette amara la pavullese – speravo di crescere, alla mia terza partecipazione agli Europei under 23, invece non è andata come speravo. In una stagione da alti e bassi, sono contenta di aver dato tutto per questa maglia e non posso avere rimorsi”.

Il 24 giugno 2018 corse i 5000 metri a Modena in 17’16”26.
L’8 luglio 2018 corse i 5000 metri a Rieti in 17’02”10.
L’8 settembre 2018 corse i 5000 metri ai Campionati Italiani Assoluti di Pescara, giungendo 8^ in 16’43”97.
Christine Santi terminò 9^ al Cross della Carsolina, vicino a Trieste, il 11 novembre 2018.
Il 25 novembre 2018, al Cross della Valmusone di Osimo (Ancona) sulla distanza di 7 Km., Christine Santi giunse 2^, a 22” dalla vincitrice Francesca Tommasi.
Il 9 dicembre 2018 Christine Santi fece il suo debutto nella Nazionale Italiana di Cross “Seniores”, essendo una delle tre italiane a partecipare ai Campionati Europei di Corsa Campestre disputatisi a Tilburg (Olanda), corsi sul fango sotto una pioggia battente: giunse 47^ in 28’12” dopo 8,3 Km. della prova assoluta donne, con la fuoriclasse turca Yasemin Can che vinse, per il terzo anno consecutivo, con il tempo di 26’05”. Christine fu la seconda azzurra sul traguardo dietro Valeria Roffino (39^ in 28’02”) e davanti a Giovanna Epis (49^ in 28’15”). La squadra italiana giunse 13^ nella Classifica a Squadre con 135 punti: vincitrice l’Olanda con 20 punti.

Ai Campionati Italiani di Corsa Campestre, disputatisi a Venaria Reale (Torino) il 10 marzo 2019, Christine Santi (Esercito) si classificò 17^ tra i “Seniores” sulla distanza di 10 Km.